Il KRISS Vector è una famiglia di armi da fuoco basate su un progetto innovativo che utilizza un sistema di riarmo non lineare per ridurre il rinculo e il rilevamento dell'arma durante lo sparo. L'arma è caratterizzata dal suo design distintivo e dal sistema di riarmo Super V, che impiega un otturatore articolato e un blocco inerziale per dirigere l'energia del rinculo verso il basso, anziché all'indietro. Questo sistema permette un miglior controllo dell'arma in fase di sparo, con un minor rilevamento e una maggiore precisione. Il KRISS Vector è disponibile in una varietà di calibri, tra cui 9x19mm Parabellum, .45 ACP e .40 S&W. L'arma è inoltre personalizzabile con una vasta gamma di accessori, come slitte Picatinny per l'installazione di ottiche e torce. L'arma, nonostante la scarsa adozione, è presente anche in alcuni videogiochi popolari, come Call of Duty e Battlefield. Nonostante i suoi vantaggi, il KRISS Vector ha anche alcuni svantaggi. L'arma è relativamente costosa e il suo sistema di riarmo complesso può renderla più difficile da smontare e pulire rispetto ad altre armi. In generale, il KRISS Vector è un'arma da fuoco ben progettata e performante che offre una serie di vantaggi rispetto alle armi tradizionali. Tuttavia, il suo costo elevato e la complessità del suo sistema di riarmo potrebbero non renderla la scelta ideale per tutti. Video realizzato all'interno di un poligono controllato in rispetto di tutte le norme di sicurezza.