. . .

Nel presentare al mondo il suo ultimo test nucleare, i media della Corea del Nord hanno per la prima volta affermato che Pyongyang potrebbe lanciare un attacco ad impulsi elettromagnetici contro il suolo americano o le truppe Usa nella penisola coreana. Nella remota ipotesi di una guerra, Pyongyang potrebbe utilizzare armi nucleari tattiche contro le forze americane ed alleate, che subirebbero ingenti danni a causa degli impulsi elettromagnetici generati da tali asset.

 

 

Una bomba all’idrogeno garantirebbe una testata più leggera ed una resa esplosiva maggiore rispetto alla dimensione e al peso. La Corea del Nord ha dichiarato nel gennaio dello scorso anno di aver testato una bomba all’idrogeno miniaturizzata. Tuttavia, si sarebbe trattato di dispositivo potenziato, una bomba atomica cioè che usa alcuni isotopi di idrogeno per generare una maggiore resa esplosiva. Una bomba all’idrogeno usa solitamente una bomba atomica primaria per innescare un'esplosione secondaria molto più grande. Tale arma, con la prima fase basata sulla fissione e la seconda sulla fusione, genera una resa esplosiva maggiore rispetto ai dispositivi di fissione pura. L'istituto delle armi nucleari della Corea del Nord ha dichiarato che il test di domenica ha verificato il funzionamento di una bomba all’idrogeno “inclusa la velocità di fissione e tutte le altre specifiche fisiche che riflettono il livello qualitativo di un'arma nucleare a due stadi”.

 

Cosa è l’EMP.

L’Impulso elettromagnetico (EMP) è un campo di energia intensa istantanea che può sovraccaricare o interrompere a distanza i sistemi, come quelli elettrici, particolarmente sensibili agli sbalzi di tensione. Quando l’impulso elettromagnetico è generato da un’esplosione nucleare si utilizza il termine HEMP, High Altitude Electromagnetic Pulse. Un simile evento, seppur ridotto, può essere creato con dispositivi non-nucleari con sostanze chimiche reattive, potenti batterie o condensatori. Quest’ultimo evento è noto come High Power Microwave (HPM). Il conseguente cambiamento del campo magnetico nell'atmosfera terrestre può disabilitare in modo permanente componenti e sistemi elettrici. Un EMP nucleare genera tre eventi energetici in sequenza: lo shock elettromagnetico che colpisce gli asset energetici ed elettrici, un effetto simile a quello dei fulmini che intacca i componenti precedentemente schermati e la diffusione dell’impulso attraverso le linee di trasmissione elettrica. Il munizionamento NKE (Non-Kinetic Effects) per l’artiglieria, limiterà l'estensione geografica dei sistemi colpiti, riducendo l'impatto complessivo sullo spettro elettromagnetico.

 

Un attacco EMP.

In un ipotetico conflitto contro una super potenza, gli Stati Uniti prevedono di subire diversi tipi di attacchi cinetici, elettronici ed informatici oltre a raid convenzionali contro le strutture di supporto a terra. Il primo obiettivo sarebbe quello di oscurare la rete di spionaggio ed intelligence messa in orbita dagli USA. Se eseguiti con successo, tali attacchi potrebbero minacciare in modo significativo l’intera rete orbitale degli Stati Uniti, specialmente se molteplici vettori venissero lanciati contro i satelliti militari e di intelligence. In questo modo si ridurrebbe esponenzialmente la capacità degli USA di utilizzare armi di precisione. Un’esplosione nucleare nella bassa orbita terrestre creerebbe raggi gamma ed una serie di impulsi elettromagnetici che metterebbero fuori uso tutti i satelliti schermati. Ad altitudini tra 40 a 400 km, i raggi gamma producono elettroni liberi ad alta energia che danno origine ad una corrente elettrica oscillante che distrugge le apparecchiature elettroniche. Le asimmetrie nel campo elettrico sono causate da fattori quali la variazione di densità dell'aria con l'altitudine e la vicinanza dell'esplosione alla superficie terrestre. Queste asimmetrie provocano correnti elettriche variabili nel tempo che producono l'EMP. Gli effetti indiretti a cascata colpiscono tutti i sistemi elettronici delle infrastrutture critiche.

 

Gli eventi di un impulso elettromagnetico.

L’impulso elettromagnetico a seguito della detonazione nucleare, consta di tre eventi. Nel primo, chiamato E1, l’impulso ad alta frequenza di energia generato ad oltre il 90% della velocità della luce, crea uno shock elettromagnetico. E’ la diversa distorsione elettromagnetica a determinare il grado di erosione delle attrezzature schermate. L’evento E2 a tempo intermedio, per caratteristiche simile alla scarica di un fulmine, varia da un microsecondo ad un secondo dopo l’inizio del primo evento. Il problema potenziale con l’evento E2 ad alta frequenza è che si verifica immediatamente dopo l’E1. L’E2 copre essenzialmente la stessa area E1, ma con ampiezza inferiore. La componente E2 non rappresenterebbe una minaccia critica per le infrastrutture, poiché la maggior parte dei sistemi sono schermati contro i fulmini occasionali. Tuttavia, la seconda fase associata alla prima infligge in genere più danni dal momento che le tradizionali misure di protezione sono state bypassate dall’evento E1: ciò amplifica il danno da EMP. L’E3 a bassa frequenza è un impulso di lunga durata che genera sbalzi di tensioni che sovraccaricano le apparecchiature connesse alle infrastrutture di alimentazione e telecomunicazioni. Si diffonde attraverso le linee di trasmissione dell'energia elettrica e, successivamente, provoca danni ai sistemi di approvvigionamento e di distribuzione associati. L’E3 è il risultato della distorsione elettromagnetica terrestre, simile ad una massiccia tempesta magnetica. Una raffica moderata di E3 potrebbe influenzare direttamente fino al 70 per cento della rete elettrica degli Stati Uniti. La componente E3 è molto diversa dagli altri due eventi principali di un EMP nucleare. A causa della somiglianza tra le tempeste geomagnetiche solari indotte e l’evento E3 nucleare, è diventato comune riferirsi alle tempeste geomagnetiche indotte come EMP solare. A livello del suolo, tuttavia, l’EMP solare non innesca eventi E1 o E2. Se combinati, i molteplici componenti dell’impulso EMP nucleare hanno il potenziale per infliggere danni catastrofici alle infrastrutture di una nazione, comprese quelle soggette ad indurimento. Gli effetti di un EMP nucleare sono difficili da prevedere, poiché dipendono da una serie di fattori come la resa dell'arma, l'altitudine della detonazione, la latitudine geografica e la grandezza del campo magnetico terrestre locale. Sebbene l'altitudine necessaria per un efficace EMP nucleare minimizza il danno sulle persone, è comunque previsto un gran numero di vittime associate alla perdita della corrente elettrica. Le capacità nucleari, associate alla tecnologia per il lancio ad alta quota, limitano la capacità HEMP alle sole superpotenze. Asset HPM, richiedono un inferiore livello di tecnologia, alla portata di gruppi estremisti ed organizzazioni non statali. Il danno da HPM è circoscritto, tuttavia l'accessibilità tecnica, i costi inferiori, e l’apparente vulnerabilità delle apparecchiature elettroniche civili, potrebbero attrarre in futuro anche i gruppi terroristici.

 

Cosa temono gli Stati Uniti.

La maggior parte delle reti e dei sensori alla base del sistema militare americano, in prevalenza progettati dopo la fine della guerra fredda, non sono stati induriti o certificati per resistere agli effetti degli impulsi elettromagnetici. Tali contromisure sono un’eccezione nella griglia elettrica civile. Teoricamente, la detonazione di una bomba all’idrogeno ad un'altitudine elevata creerebbe un impulso elettromagnetico che potrebbe danneggiare parti importanti della griglia elettrica statunitense. Un'altitudine di appena 250 miglia, intorno all'orbita della Stazione Spaziale Internazionale, potrebbe annientare parte dell'elettronica sulla terraferma. Se la Corea del Nord decidesse di generare un qualche tipo di attacco EMP in risposta ad un’invasione, le forze americane e della Corea del Sud nella penisola potrebbero subire un effetto paralizzante a causa dei sistemi e delle reti militari non adeguatamente indurite. Qualora un attacco del genere venisse lanciato contro il suolo americano, Pyongyang tenterebbe di infliggere danni alla rete elettrica della costa orientale e di interrompere tutti i servizi ad essa connessi. Indiscrezioni sulle armi Super-EMP che la Corea del Nord avrebbe progettato per produrre un elevato livello di raggi gamma che generano impulsi ad alta frequenza E1. In ogni caso, attraversata la soglia del nucleare, gli Stati Uniti risponderebbero con un attacco travolgente e devastante.

 

La Commissione EMP.

Nel 2004, una speciale task force nominata dal Congresso, la Commissione EMP, riteneva “le armi nucleari primitive a basso rendimento una seria minaccia”.

“Alcuni tipi di armi nucleari a basso rendimento possono essere impiegate per generare effetti EMP potenzialmente catastrofici su ampie aree geografiche”. Lo scorso anno, in una relazione ufficiale, il GAO accusava il governo federale di “non aver messo in atto le raccomandazioni presentate nel 2009 per prevenire interruzioni calamitose innescate da un evento EMP”.

“Il Dipartimento per la Sicurezza Nazionale ed il Dipartimento dell'Energia non hanno adottato un approccio coordinato per identificare e attuare le principali attività per la gestione dei rischi in caso di attacco EMP ed assicurare la griglia elettrica civile”.

Un potere distruttivo sufficiente (i test di Starfish Prime del 1962 andrebbero letti considerando le limitazioni poste dall’Atomic Energy Commission che non avrebbe potuto permettersi di risarcire i danni), potrebbe mettere fuori uso la rete elettrica, causando milioni di black out con effetti a cascata. Con poche eccezioni, la rete elettrica nazionale statunitense è vulnerabile e non testata contro un attacco nucleare EMP. Nel 2004 la Commissione EMP ribadiva che “un attacco elettromagnetico con esplosione ad un’altitudine di 30 km sopra gli Stati Uniti, potrebbe essere sufficiente per causare danni catastrofici alla nostra nazione".

 

Le granate elettromagnetiche.

L’esercito degli Stati Uniti vuole delle granate elettromagnetiche non cinetiche in grado di neutralizzare le infrastrutture nemiche energetiche ed i sistemi computerizzati. E’ una chiara evoluzione non letale della bomba a neutroni, quest’ultima progettata per eliminare la fanteria nemica con una raffica di radiazioni, infliggendo danni minimi alle infrastrutture. Secondo le specifiche emesse, la neutralizzazione dei sistemi infrastrutturali e di comunicazione, richiede un vettore di attacco alternativo in grado di colpire l’hardware associato a tali asset. E’ il picco di tensione della scarica elettromagnetica a disabilitare in modo permanente i sistemi elettrici. Il munizionamento NKE (Non-Kinetic Effects) per l’artiglieria, limiterà l'estensione geografica dei sistemi colpiti, riducendo l'impatto complessivo sullo spettro elettromagnetico. Le sub-munizioni NKE di un proiettile d'artiglieria da 155 millimetri, sono concepite come un’arma tattica da impiegare in prossimità delle linee nemiche. La circoscrizione ad una piccola area geografica e ad una specifica porzione dello spettro elettromagnetico, limiterebbe i danni collaterali. Nel concetto tattico NKE si fa riferimento ad un “effetto paralizzante della sottostante infrastruttura industriale civile e militare avversaria”, sebbene ci si riferisca chiaramente ad un impiego strategico.

Fonte: http://www.ilgiornale.it

 


 

Segnala questa pagina web in rete.

 

Disclaimer: questo sito ("Ogigia, l'isola incantata dei navigatori del web") NON rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità su vari argomenti, tra cui Linux, geopolitica, metodi di auto-costruzione di risorse, elettronica, segreti, informatica ed altri campi. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001. Il Webmaster inoltre dichiara di NON essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Ogni informazione circa la salute o l'alimentazione sono solo a carattere informativo, e NON siamo responsabili di qualsiasi conseguenza negativa se qualcuno vuole improvvisarsi medico oppure dietologo; si consiglia sempre di rivolgersi a medici ed esperti qualificati. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze NON sono da attribuirsi al Webmaster, che provvederà alla loro cancellazione una volta venuto a conoscenza di un ipotetico problema. Eventuali ritardi nella cancellazione di quanto sgradito non sono imputabili a nessuno. Si declina ogni responsabilità sull'utilizzo da parte di terzi delle informazioni qui riportate. Le immagini pubblicate su questo sito, salvo diversa indicazione, sono state reperite su Internet, principalmente tramite ricerca libera con vari motori. In ogni caso si precisa che se qualcuno (potendo vantare diritti su immagini qui pubblicate, oppure su contenuti ed articoli, o per violazioni involontarie di copyright) avesse qualcosa da rimproverare o lamentare può scriverci attraverso la sezione per i contatti .