. . .

Nell’epoca repubblicana, la cavalleria romana continuò a essere reclutata tra i cittadini romani, ma il suo ruolo divenne sempre più marginale rispetto alla fanteria, che costituiva il nerbo dell’esercito. La cavalleria era impiegata soprattutto per le ricognizioni, le scaramucce, la protezione dei fianchi e l’inseguimento del nemico in fuga. I cavalieri erano organizzati in decurie, comandate da un decurione, e assegnati alle legioni o alle unità ausiliarie, formate da soldati non romani, provenienti dalle province o dai popoli alleati. La cavalleria ausiliaria era più numerosa e varia di quella romana, e comprendeva anche truppe specializzate, come gli arcieri a cavallo o i catafratti, dotati di armature pesanti. Con l’avvento dell’impero, la cavalleria romana subì una profonda riforma ad opera di Augusto, che riorganizzò l’esercito in base alla distinzione tra truppe di frontiera (limitanei) e truppe mobili (comitatenses). La cavalleria ausiliaria fu suddivisa in alae (unità di 500 o 1000 cavalieri) e cohortes equitatae (unità miste di 500 o 1000 fanti e 120 o 240 cavalieri), mentre la cavalleria legionaria fu ridotta a 120 uomini per legione. Augusto riformò anche il cursus honorum dell’ordine equestre, creando nuove cariche militari, come il praefectus alae, il comandante di un’ala di cavalleria, o il praefectus praetorio, il capo della guardia pretoriana, il corpo scelto che proteggeva l’imperatore. Nei secoli successivi, la cavalleria romana acquisì sempre più importanza, sia per contrastare le incursioni dei popoli barbari, sia per sostenere le lotte interne per il potere. Tra le innovazioni più significative, si possono ricordare la creazione delle vexillationes, unità di cavalleria distaccate dalle legioni o dalle alae per compiti specifici, la formazione delle scholae, unità di élite al servizio dell’imperatore, e la diffusione dei cavalieri catafratti, ispirati ai modelli persiani e sarmatici. La cavalleria romana, dunque, fu una componente essenziale dell’esercito romano, che si adattò alle diverse esigenze e circostanze storiche, mostrando capacità di innovazione e di integrazione con le culture e le tradizioni dei popoli conquistati o confinanti.

 

 

Segnala questa pagina web in rete.

 

Disclaimer: questo sito ("Ogigia, l'isola incantata dei navigatori del web") NON rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità su vari argomenti, tra cui Linux, geopolitica, metodi di auto-costruzione di risorse, elettronica, segreti, informatica ed altri campi. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001. Il Webmaster inoltre dichiara di NON essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Ogni informazione circa la salute o l'alimentazione sono solo a carattere informativo, e NON siamo responsabili di qualsiasi conseguenza negativa se qualcuno vuole improvvisarsi medico oppure dietologo; si consiglia sempre di rivolgersi a medici ed esperti qualificati. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze NON sono da attribuirsi al Webmaster, che provvederà alla loro cancellazione una volta venuto a conoscenza di un ipotetico problema. Eventuali ritardi nella cancellazione di quanto sgradito non sono imputabili a nessuno. Si declina ogni responsabilità sull'utilizzo da parte di terzi delle informazioni qui riportate. Le immagini pubblicate su questo sito, salvo diversa indicazione, sono state reperite su Internet, principalmente tramite ricerca libera con vari motori. In ogni caso si precisa che se qualcuno (potendo vantare diritti su immagini qui pubblicate, oppure su contenuti ed articoli, o per violazioni involontarie di copyright) avesse qualcosa da rimproverare o lamentare può scriverci attraverso la sezione per i contatti .