. . .

Un argomento su cui non sentirete mai molto parlare sono le forze speciali assegnate ai vari servizi segreti, di fatto corpi militari ma non assegnate alle forze belliche normali. Questi reparti, agendo assieme alle risorse di spionaggio, consentono una precisione chirurgica delle operazioni quasi incredbile. Qui sotto trovate un articolo apparso all'estero che almeno vi permette di comprendere meglio queste dinamiche, pur basandosi sul Kgb della disciolta ex Unione Sovietica. Comincia con un omicidio del presidente Reagan che non c'e' mai stato, ma e' un esempio che dovrebbe far riflettere.

 

 

La storia di come e perché il KGB formò forze speciali e come avrebbero potuto essere utilizzate.

Mark Hackard Epionage History Archive 15 maggio 2015 – Russia Insider

Nel piovigginoso 11 novembre 1983 il presidente statunitense Ronald Reagan avrebbe avuto il tempo per il suo consueto pisolino all’Ufficio ovale. Oltre un discorso la mattina alla Legione americana in onore del giorno di veterani, Reagan avrebbe passato il resto del programma partecipando a un’esercitazione di guerra nucleare della NATO denominata Able Archer. Il presidente trovava la materia affascinante ma spaventosa; nonostante i suoi discorsi infuocati, auspicava che i sovietici non avessero nulla da temere dagli USA. Speranza vana. A Mosca, il Segretario Generale Jurij Andropov vide il ruolo di Reagan in Able Archer, sottolineata dall’invasione statunitense di Grenada e dall’allarme nel mondo delle forze USA, come copertura di un primo attacco nucleare. Scortato all’alba gelata dal Capo di Stato Maggiore Generale, Maresciallo Nikolaj Ogarkov, dal Politburo al bunker del comando delle truppe d’elite KGB, affranto da tristezza e terrore Andropov trasmise la direttiva, nel disperato tentativo di ridurre al minimo la devastazione incombente sul suo Paese. Quella sera l’esercitazione della NATO si concluse, Reagan conferì con Bud McFarlane della Sicurezza Nazionale, cenò e partì con la moglie Nancy per l’Andrews Air Force Base per iniziare un lungo viaggio in Giappone. Il Marine One sorvolò una comune jeep dell’US Air Force che passava sulla strada sottostante, mentre l’elicottero si avvicinava all’Andrews. Sulla jeep vi erano quattro aviatori dai baschi blu della sicurezza dell’aeronautica, il sergente parlava con un accento dell’Illinois, anche se era cresciuto a Khabarovsk. Il gruppo aveva superato il confine canadese una settimana prima, per poi dirigersi verso una casa sicura, in un sobborgo di Washington DC, in attesa di ordini. I loro ordini erano: camuffati da pattuglia della sicurezza, con i documenti giusti e senza fare domande, entrare nell’Andrews, filtrare la sicurezza e piazzare una valigetta, da attivare via satellite, di fronte alla pista un’ora prima dell’arrivo del presidente. Reagan, accolto sull’Air Force One per un breve debriefing su Able Archer dal segretario della Difesa Cap Weinberger e dal presidente del Joint Chiefs John Vessey, non vedeva l’ora di essere il primo presidente statunitense a parlare al parlamento del Giappone, la Dieta. Eppure quel giorno non sarebbe mai arrivato, la pioggia battente semplicemente evaporò mentre una palla di fuoco infernale inceneriva l’Andrews Air Force Base. I quattro aviatori sulla jeep, in viaggio verso la Virginia, assistettero al terribile flash illuminante il cielo notturno dietro di loro. Su entrambe le sponde dell’Atlantico, altri gruppi, finora invisibili, scendevano come branchi di lupi sui loro bersagli. Parlando poco durante il controllo delle armi, correvano lungo la I-95 verso il prossimo obiettivo nel buio: la rete elettrica di tutta la costa orientale era appena stata spenta. Tale svolta terribile degli eventi fu più probabile di quanto si possa pensare. Per fortuna, Reagan decise di non partecipare ad Able Archer e piuttosto andò dritto in Giappone ad affrontare la Dieta. Andropov e la leadership sovietica, sul filo del rasoio su ciò che vedevano come provocazione USA-NATO, non reagì in modo eccessivo. Invece dell’avverarsi dello scenario da incubo, Oriente e occidente vissero per raccontare di un altro scampato Armageddon durante i giorni bui della guerra fredda. Eppure forze armate e spie di entrambe i lati avrebbero continuato ad essere pronti ad ogni evenienza. Quello che segue è la vera storia delle unità speciali del KGB.

 

Alfa: Scudo del KGB.



Il KGB, strumento del potere globale sovietico.
Dalla metà degli anni ’70 agli anni ’80, il KGB sovietico creò una potente forza antiterrorismo e per operazioni speciali, che fece nervosamente rivalutare agli strateghi occidentali piani e proiezioni. Con un possibile minaccioso conflitto con Stati Uniti e NATO, con il rischio di mutare in fuoco nucleare le guerre nel Terzo Mondo, tali situazioni di pericolo richiesero la creazione di unità speciali distinte da quelle dello Stato maggiore generale del GRU (Glavnoe Razvedyvatelnoe Upravlene – Primo Direttorato dell’Intelligence). Come primo servizio segreto dell’URSS, il KGB (Komitet Gosudarstvennoj Bezopasnostij – Comitato per la Sicurezza dello Stato) effettuava intelligence e azioni segrete in tutto il mondo. Il potere sovietico era al culmine globale durante l’era della distensione, e la Lubjanka sembrava avere le maggiori forze speciali di sempre. Il GRU, dopo tutto, era volto ad annientare le strutture militari chiave del “principale avversario”, poco prima che la guerra scoppiasse. Da Presidente del KGB, Jurij Andropov volle predisporre uno strumento simile che il Cremlino poteva utilizzare nell’ampio spettro geopolitico. Andropov e i suoi uomini furono dei veri innovatori in questo senso, fondando unità d’élite speciali che diedero alla leadership sovietica opzioni per discrete azioni dirette, in caso di crisi con l’Occidente. Andropov per prima cosa dedicò notevole attenzione e impegno alla formazione di nuovi gruppi Spetsnaz (forze speciali) per il loro valore nella difesa dell’Unione Sovietica dal potenziale ricatto dei terroristi, che avrebbero potuto colpirne la stabilità politica. La leadership del Politburo e del KGB era particolarmente preoccupata da possibili dirottamenti e atti terroristici da parte di gruppi nazionalisti che volevano l’indipendenza da Mosca. Una cellula di estremisti armeni, per esempio, commise tre attentati quasi simultanei a Mosca l’8 gennaio 1977 prima di essere fermato dal KGB, otto mesi dopo. Per rispondere alla minaccia terroristica, Andropov decise d’istituire un nuovo commando del KGB. Nel 1974 l’unità “A” fu formata nell’ambito del 7.mo Direttorato (Vigilanza), ma fu subordinata direttamente al Presidente del KGB . La squadra, ora popolarmente nota come “Alfa“, fu addestrata alle operazioni antiterrorismo sul territorio sovietico. Alpha originariamente era costituita da circa 30 uomini scelti, ma la sua utilità fu riconosciuta e il numero di agenti nonché i fondi e le attrezzature speciali, aumentati. Alpha partecipò ad operazioni d’interdizione d’intelligence ostili e sequestro di agenti occidentali (“strappa-e-afferra”) nell’Unione Sovietica. Alfa, tuttavia, ebbe un obiettivo strategico oltre alla lotta a terrorismo e spionaggio. Andropov era ben consapevole dello sviluppo delle forze per operazioni speciali occidentali come Delta, SAS e GSG-9 e cercò di contrastarne la probabile infiltrazione in URSS, in caso di ostilità. Le unità speciali di USA e NATO avrebbero avuto il compito di assassinare la direzione del Partito e l’alto comando sovietico, e sabotare obiettivi strategici. Alfa, quindi, fu progettata per proteggere i membri del Politburo e le strutture chiave, durante la guerra o periodi di tensione. Il compito strategico del Gruppo fu confermato da un altro dato relativo all’ottimizzazione della struttura del KGB. Nello stesso anno della fondazione di Alfa, il 1974, il 15.mo Direttorato, responsabile dei bunker del Cremlino per la leadership, ebbe il titolo di Direttorato Generale, un importante avanzamento di status. Distaccamenti di Alfa e 15.mo Direttorato Generale svolsero esercitazioni di scorta ai funzionari del Politburo e del Comitato Centrale nei centri comando e controllo sotterranei della famosa metropolitana di Mosca. Fu riferito che Andropov assisté a queste manovre con la massima serietà, nonostante i disturbi fisici cronici, dopo esser divenuto Segretario Generale nei primi anni ’80. Con il fallimento della distensione e le crescenti tensioni sul dispiegamento dei missili statunitensi in Europa, Andropov aveva motivo di prevedere imprevisti.

 

 

Vympel: Spada del KGB.
Il KGB non smise di sviluppare le forze per operazioni speciali con Alpha; Andropov creò un’unità speciale che potesse infiltrarsi in territorio ostile ed eseguirvi azioni dirette come assassinare l’alto comando nemico e distruggerne le infrastrutture strategiche. Il Primo Direttorato Generale, responsabile dell’intelligence straniera, rientrava nell’apparato del super-segreto Direttorato S (spionaggio). Era il ramo del KGB responsabile dell’intelligence altamente segreta, senza il rifugio dello status diplomatico o di qualunque forma di associazione con il governo sovietico. Le operazioni del Direttorato S riguardavano l’infiltrazione di un ufficiale dei servizi segreti (spesso con il coniuge) in un Paese come nativo locale o immigrato da Paese terzo, al fine di raccogliere informazioni e agenti operativi, che avrebbero sostenuto le missioni dei commando sotto copertura. Sicuramente c’era una base organizzativa da cui Andropov attingeva per il nuovo programma, e i precedenti tentativi mostravano la necessità di una struttura permanente sistematizzata per le operazioni speciali. In precedenza il 5.to Dipartimento per la programmazione del sabotaggio e degli omicidi, erede del famigerato 13.mo Dipartimento degli anni ’50, era stato creato nel Primo Direttorato Generale nel 1969. Allo stesso tempo fu istituito un Corpo Addestramento Ufficiali (KUOS) a Balashikha, periferia di Mosca, per preparare una “riserva speciale” di agenti del KGB in caso di crisi e guerra. Il 5.to Dipartimento fu sciolto dopo che uno dei suoi ufficiali, il maggiore Oleg Ljalin, disertò nel Regno Unito mentre era in missione, nel 1971. Chiaramente il KGB aveva bisogno di una segretissima unità di combattimento, coesa e sempre pronta ad essere inviata all’estero in qualsiasi momento per proteggere gli interessi sovietici. Tale commando d’élite era d’inestimabile valore in una crisi o guerra, perché poteva “decapitare” la leadership del nemico, comportando un vantaggio in un conflitto per l’Unione Sovietica. Nel 1976, cinque anni dopo la defezione di Ljalin, il Direttorato S dell’Intelligence, gli Illegali, prese il controllo del KUOS ed istituì l’8.vo Dipartimento, d’ora in poi responsabile di omicidi e sabotaggi nei Paesi stranieri. Era il momento in cui tali azioni vennero ordinate dal Politburo. L’unità speciale temporanea del KGB Zenit, formata dal Primo Direttorato Generale e dal distaccamento Grom di Alpha del 7.mo Direttorato, effettivamente eseguì una decapitazione da manuale nello Stato preso di mira. Eppure questa operazione non ebbe luogo in uno Stato membro della NATO, ma nell’Afghanistan in crisi a fine dicembre 1979. L’azione va vista come prova generale, anche se in condizioni diverse, della paralisi strategica dei governi NATO se il Patto di Varsavia avesse mai lanciato le proprie divisioni corazzate sulla Germania occidentale. Le squadre Spetsnaz ebebro successo operativo eliminando il presidente afghano Hafizullah Amin su ordine del Politburo di Leonid Breznev, ma l’Unione Sovietica fu trascinata in un brutale e catastrofico pantano strategico. Tuttavia, i reparti speciali del KGB continuarono a mostrare efficacia operativa e tattica nella guerra in Afghanistan, nelle operazioni di ricognizione, intelligence e sabotaggio, nonché eliminazione o sequestro dei capi dei mujahidin della CIA. La più elitaria unità speciale del KGB, Vympel, fu istituita nell’agosto 1981 dall’8.vo Dipartimento del Direttorato S dal Maggior-Generale Jurij Drozdov, veterano degli Illegali e loro capo dal 1979 fino alla fine della guerra fredda, che definì l’8.vo Dipartimento come “niente di meno che una struttura per informazioni e ricerca d’intelligence, che seguiva con mezzi operativi tutto ciò che riguardava le forze speciali della NATO“. Drozdov dice che i suoi clandestini si addestrarono nelle forze speciali degli eserciti della NATO. Ci si chiede se le nazioni occidentali abbiano inconsapevolmente ospitato ufficiali sotto copertura sovietici nei loro commando più sensibili, ma tale conoscenza di prima mano sarebbe stata ben impiegata dal KGB rendendo Vympel ben superiore ai concorrenti. Conosciuto ufficialmente come Centro di addestramento separato, Vympel fu incaricato delle operazioni speciali all’estero come sabotaggio e azione diretta contro Stati ostili. Gli ufficiali che componevano il gruppo furono selezionati non solo dal KGB, ma da tutte le forze armate sovietiche, e superarono un regime estremamente rigoroso di addestramento in tutte le condizioni, insegnamento di lingua, intelligence ed istruzione nel guidare ogni tipo di veicolo. Oltre alle operazioni in Afghanistan, gli ufficiali dell’unità ebbero incarichi di “consulenza” in Vietnam, Nicaragua, Angola, Mozambico e altri luoghi dai conflitti dettati dalla guerra fredda negli anni ’80 [xii]. Operatori di Vympel furono anche probabilmente impegnati in “forze di protezione” delle operazioni d’intelligence cruciali e in condizioni di pericolo, oltre a dare la caccia ai terroristi che minacciavano gli interessi sovietici. Drozdov racconta di un’azione di Vympel nel 1985 contro un gruppo palestinese che aveva rapito tre diplomatici sovietici in Libano: “In Libano furono presi in ostaggio dei cittadini dell’URSS. I negoziati con i terroristi non producevano alcun risultato. E improvvisamente, uno dopo l’altro, i capi dei banditi cominciarono a morire in circostanze poco chiare. Coloro che rimasero ancora vivi ricevettero un ultimatum: se gli ostaggi non vengono rilasciati, dovranno scegliere tra loro chi sarà il prossimo. Dopo due mesi e mezzo, liberarono i nostri uomini”. La spia veterana poi menziona un’operazione in cui gli operatori di Vympel sbarcarono da un sottomarino sulle coste di un Paese straniero, durante una tempesta a mezzanotte, penetrando in profondità nell’entroterra e prendendo la persona cercata dal KGB per avere informazioni cruciali. In poche ore il team tornò sul sottomarino, insieme a un nuovo passeggero, rientrando nell’Unione Sovietica.

 

 

Sull’orlo dell’apocalisse.
Oltre a contro-terrorismo e missioni d’intelligence ad alto rischio, Alfa e Vympel avevano per scopo ultimo il sabotaggio nella III guerra mondiale, o almeno fornire all’Unione Sovietica l’opportunità di vincerla. Andropov ordinò la creazione di Vympel tra i timori del Cremlino per le azioni del neoeletto presidente degli Stati Uniti Ronald Reagan, intraprese nei confronti dell’URSS. L’intervento sovietico in Afghanistan e il dispiegamento dei missili a medio raggio SS-20 a pochissima distanza dalle città europee, rientravano nelle crescenti tensioni con l’Occidente. Insieme alla corsa agli armamenti già in atto a fine anni ’70, sotto Reagan gli Stati Uniti avviarono la politica offensiva del “contenimento” e della guerra segreta. Andropov, presto Segretario Generale, fu tra i primi a rendersi conto che il motore economico sovietico andava notevolmente indebolendosi, e il cambio dell’equilibrio di potere non era favorevole a Mosca. Il fattore sistemico del declino sovietico a lungo termine era accompagnato dalla più dura retorica di Washington. La posizione di Reagan non era questione di mere parole; sanzionò il posizionamento dei missili Pershing II e Cruise in Germania occidentale, nonché l’ampio rinnovo dei “voli furetto” degli Stati Uniti per testare i radar della difesa aerea sovietica. Per i pianificatori sovietici la giustapposizione di tali dati era allarmante. Gli analisti credevano che i missili Pershing II potessero raggiungere Mosca in cinque minuti, e la leadership del Cremlino cominciò a temere la possibilità di un primo attacco degli Stati Uniti. Nel maggio 1981, Andropov avviò il programma congiunto di monitoraggio strategico del KGB-GRU RJAN (Raketno-Jadernoe Napadenie – Attacco Nucleare Missilisitico) per monitorare eventuali preparativi di tale azione degli Stati Uniti. Nella storia della guerra fredda, novembre 1983 fu forse il momento di maggiore pericolo tra Stati Uniti e Unione Sovietica. Sulla scia dell’avvio dell’Iniziativa di Difesa Strategica della Casa Bianca e le tensioni dopo l’abbattimento del 1° settembre del Volo 007 delle Korean Airlines, la NATO programmò esercitazioni nucleari dal nome in codice Able Archer 83, da tenersi dal 2 all’11 novembre. A giudicare dai telegrammi di ottobre da Mosca alla residenza del KGB di Londra, l’attenzione sovietica era volta, con greve intensità, alle esercitazioni quali possibile preludio ad un attacco a sorpresa occidentale. Mentre i capi euro-atlantici erano inconsapevoli della portata dell’allarme di Andropov per le esercitazioni della NATO, errori di calcolo sugli indicatori di guerra avrebbero innescato l’attacco preventivo sovietico, guidato dagli Spetsnaz. Come lo studioso dell’intelligence Benjamin Fischer afferma senza mezzi termini: “La paura della guerra fu reale” nei primi anni ’80. Lungi dall’essere un prodotto della paranoia, la cultura strategica sovietica era forgiata dall’esperienza storica. La capacità di Hitler di lanciare l’Operazione Barbarossa, con Stalin che ignorò numerosi rapporti dei servizi segreti sull’attacco tedesco imminente, provocò una guerra di annientamento. Il Cremlino non avrebbe mai potuto permettersi un altro disastro simile e ora il margine di errore si misurava in minuti. La creazione di Andropov delle unità per operazioni speciali del KGB avvenne al momento giusto: Alpha era lo scudo della leadership sovietica, Vympel la spada. Al momento critico di una crisi come Able Archer, gruppi di combattimento di Vympel si sarebbero schierati e infiltrati negli Stati Uniti e Paesi alleati quasi contemporaneamente, per assassinare la leadership del nemico e distruggere le vitali strutture di comando e controllo. Sopprimeno il coordinamento politico-militare della NATO oltre a disattivarne il lancio di testate nucleari nel teatro europeo,i gruppi di operatori Spetsnaz di KGB e GRU avrebbero spianato la strada all’ondata corazzata del Patto di Varsavia dal passo di Fulda. E prima che tale nozione sia respinta come speculazione alla Tom Clancy, nei primi anni ’80 le comunicazioni della Marina degli Stati Uniti, il braccio più potente della triade nucleare di Washington, erano un libro aperto a Mosca grazie alla rete spionistica di Walker. Le potenziali operazioni degli Spetsnaz del KGB, in collaborazione con il GRU, erano volte ad indurre la paralisi strategica nello Stato ostile e consentire all’Unione Sovietica di attuare un attacco nucleare preventivo, se necessario. Non è noto al pubblico se ci siano stati infiltrati nelle capitali occidentali nel novembre 1983 o altri periodi, ma il rischio era alto. Lo sviluppo di un’unità d’élite per compiti particolari va valutata quale previsione strategica di Jurij Andropov. Da consumato attore del governo nell’ombra, questo capo del KGB apprezzò il valore che esercitava nei momenti cruciali un manipolo di uomini appositamente addestrati.

 

 

Lezioni apprese?
Dovremmo essere tutti grati che le teste più fredde e moderate provvidenzialmente prevalessero nei giorni bui del 1983, e che il segnale agli Spetsnaz sovietici d’iniziare l’azione non fu mai dato. Eppure, una generazione dopo, ci troviamo di nuovo in una crisi simile: dopo il crollo sovietico la NATO è dilagata ad est. Una Russia risorgente non solo vede la sua sfera di interessi, ma anche la propria sovranità e sopravvivenza minacciate. La nazione che ha sconfitto la Grande Armata di Napoleone e la Wehrmacht, già invincibile, di nuovo sviluppa opzioni di emergenza, dalle forze nucleari alla cyber-guerra e agli Spetsnaz. Nulla nel nuovo confronto bipolare, tuttavia, è inevitabile. Se il rispetto reciproco tra i popoli non è solo retorica, gli uomini di buona volontà faranno un passo indietro dal baratro rendendo possibile la pace.

 

 

Traduzione di Alessandro Lattanzio – SitoAurora

Fonte, fonti estere e bibliografia: https://aurorasito.wordpress.com

 

 

 

Segnala questa pagina web in rete.

 

Disclaimer: questo sito ("Ogigia, l'isola incantata dei navigatori del web") NON rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità su vari argomenti, tra cui Linux, geopolitica, metodi di auto-costruzione di risorse, elettronica, segreti, informatica ed altri campi. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001. Il Webmaster inoltre dichiara di NON essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Ogni informazione circa la salute o l'alimentazione sono solo a carattere informativo, e NON siamo responsabili di qualsiasi conseguenza negativa se qualcuno vuole improvvisarsi medico oppure dietologo; si consiglia sempre di rivolgersi a medici ed esperti qualificati. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze NON sono da attribuirsi al Webmaster, che provvederà alla loro cancellazione una volta venuto a conoscenza di un ipotetico problema. Eventuali ritardi nella cancellazione di quanto sgradito non sono imputabili a nessuno. Si declina ogni responsabilità sull'utilizzo da parte di terzi delle informazioni qui riportate. Le immagini pubblicate su questo sito, salvo diversa indicazione, sono state reperite su Internet, principalmente tramite ricerca libera con vari motori. In ogni caso si precisa che se qualcuno (potendo vantare diritti su immagini qui pubblicate, oppure su contenuti ed articoli, o per violazioni involontarie di copyright) avesse qualcosa da rimproverare o lamentare può scriverci attraverso la sezione per i contatti .